*La versione italiana si trova sotto
12.04.2015 o 17:00 zapraszamy do Niebostanu. Andrea (pochodzący z Katanii) opowie o Sycylii, tej turystycznej i tej znanej tylko mieszkańcom. Porozmawiamy o stereotypach, o Sycylijczykach, obejrzymy zdjęcia i krótkie filmy. Andrea opowie nam tez o sobie, jak i dlaczego został projektantem. Na koniec prezentacji będzie można porozmawiać z naszym gościem po włosku. Spotkanie jest darmowe i otwarte dla wszystkich (już od poziomu A1+). Będzie to doskonalą okazja do kontaktu z żywym językiem! Serdecznie zapraszamy.
Strona internetowa naszego gościa: http://www.andreaintagliata.it/
Na spotkanie zapraszają:
Il Magnifico Centrum Włoskie
http://ilmagnifico.beepworld.pl/
https://www.facebook.com/ilmagnifico.lodz
Szkoła Języka Włoskiego AL DENTE w Łodzi
https://www.facebook.com/szkolaaldente
Klubokawiarnia Niebostan, Łódź, ul. Piotkowska 17
https://www.facebook.com/niebostan
PassaParola.pl – strona z materiałami do nauki języka włoskiego
https://www.facebook.com/passaparolapl
_____________________
[ITALIANO]Il 12 aprile alle ore 17 vi invitiamo al club-caffè Niebostan. Andrea (originario di Catania) racconta della Sicilia, quella turistica e quella nota solo ai locali. Parleremo di stereotipi e di Siciliani, guarderemo inoltre delle foto e dei brevi filmati.
Andrea ci racconterà poi di se’ e di come è diventato un digital designer. Alla fine della presentazione sarà possibile conversare con il nostro ospite in italiano.
L’evento è gratuito e aperto a tutti (a partire dal livello A1+). Sarà un’ottima occasione per praticare la lingua viva!
Vi invitiamo calorosamente all’incontro.
*Andrea Intagliata
Digital Designer
Erasmus master a Lodz
Da quando ero bambino la mia più grande curiosità era di vedere, le mie gambe servivano per far arrivare i miei occhi dove volevo.
Mia zia mi ricorda come “la peste che scompariva”. Mi perdevo negli occhi di mio padre, blu come i miei, e lui con la sua passione per la fotografia ci ha immortalati tutti. Quando ho aperto il cassetto proibito, dell’attrezzatura fotografica, ho dato uno sguardo al mondo attraverso “la macchina che bloccava il tempo” e non capivo come uno strumento così piccolo poteva fermarne così tanto.
Più crescevo, più è aumentava in me la passione per la comunicazione: cercare di capire gli spot in tv, gli slogan, il web, guardare ogni dettaglio, anche la più piccola etichetta.
Di notte quando sogno, le mie idee si concretizzano e di giorno le rendo reali, visibili agli altri, ma non vedo l’ora di tornare a letto per sognare e aggiungere un altro pezzo ai miei progetti.
Lavoro nel campo della comunicazione visiva, trovo soluzioni creative per ridurre al minimo l’inquinamento della cattiva pubblicità, mi piace scambiare idee per costruire progetti che sono sintesi collettiva, cucino i miei piatti da mangiare con gli occhi, mi piace viaggiare e scoprire nuovi modi di sentire il mondo.